Ecotipo locale che ha la sua massima resa nella zona della media valle Crati. Il frutto di dimensioni variabili fra i 200 ed i 450 Gr, si presenta dalla forma periforme con una leggera costolatura, di colore rosso a piena maturazione, molto polposo, con ridottissimi alloggiamenti interni e pochi semi. La pianta è indeterminata, e viene particolarmente alta, nel contempo è rustica, vigorosa e con ottima copertura fogliare, garantisce una produzione elevata anche come primizia o tardivo per produzioni in serra e pieno campo. Viene Utilizzato prevalentemente come insalataro.
Ibrido del tipo Romanesco, medio-tardivo, di eccezionale produttività e uniformità. Produce capolini senza spine, tondeggianti di colore verde con sfumature violacee, ideali per il consumo fresco. Cuore tenero e dolce. La semina in tarda primavera per raccolta di fine inverno/inizio primavera dell’anno successivo.
Pomodoro di ecotipo locale apprezzato per le sue qualità organolettiche. La pianta è indeterminata, vigorosa, a ciclo medio-tardivo, indicata per produzioni in serra e in pieno campo. Il frutto a forma di cuore di bue, con leggera costolatura ha una pezzatura variabile da 250 a 300 g con ottima tenuta in post raccolta. Il colore a maturazione completa è rosso vivo leggermente collettato.
Melanzana dal ciclo precoce. Presenta una pianta di vigore medio-elevato, estremamente produttiva Pressoché privo di spine. Si adatta bene sia per produzioni in campo aperto che in Tunnel. Il Frutto è di tipologia ovale allungato dal colore nero brillante. Ideale sia per il mercato fresco che per l'industria.
Varietà leader nel segmento “corno di toro”. La pianta è a portamento eretto, medio-alta ad internodi corti e si caratterizza per l’estrema facilità di allegagione. Il frutto è lungo (dimensioni 18-20 cm), diritto, pesante. La polpa è di colore rosso intenso, liscia e spessa. Il ciclo culturale è medio-precoce, adatta sia per il mercato fresco che per l’industria. Si raccomanda un periodico apporto di concimi azotati subito dopo l’allegagione dei primi frutti. Si presta alla coltura in serre e in pieno campo. Vincitore del famoso Award of Garden Merit Certificate in Inghilterra della Royal Horticultural Society 2005.
Apprezzatissima varietà di tipologia "romana" con eccezionale resistenza alla salita a seme. Il cespo del peso oscillante tra kg 1 e kg 1,3 è voluminoso, eretto e compatto con foglie di un bel
colore verdemedio brillante.
Periodo di semina consigliato da metà febbraio a settembre.
Pomodoro che si caratterizza per la colorazione del frutto molto scuro tendente al color cioccolato, alla quale si accompagna un sapore molto intenso e saporito e un’ottima consistenza e resistenza alle spaccature. La pezzatura è di circa 100 gr. La pianta si adatta ad ogni coltivazione.
Originale varietà di pomodoro ibrido indeterminato della tipologia Cherry, indicato per coltura in serra, in pieno campo e vaso: una grande novità per forma e sapore. Pianta vigorosa con grappoli ramificati e con frutti di pezzatura uniforme da 15-20 grammi, a forma di fragola, con ottima consistenza e resistenza alle spaccature e con brix elevato. Colore rosso vivo intenso e frutti molto gustosi e dolcissimi.
In questa sezione vi teniamo aggiornati sulle novità di Vivaio LE SERRE.
|
|
|